L'obiettivo principale è quello di riqualificare i terreni abbandonati del Parco di Portofino, con un' attenzione particolare all'aspetto della sostenibilità.
L’eccellenza è il risultato di un’alchimia tra natura, territorio e cultura. Questo territorio straordinario stretto tra mare e monti, porta con sé la qualità di prodotti unici.
La Portofinese ripropone le antiche lavorazioni, creando un iter produttivo rispettoso dei gesti contadini, il tutto garantendo alti standard di qualità.
La Portofinese nasce come progetto sul territorio, per il territorio. Tutto ciò che viene prodotto proviene esclusivamente dalle colture del promontorio di Portofino.
La forza di questo progetto e' lo sviluppo di un “mondo” che ruota intorno alla coltivazione della terra e al recupero di terreni abbandonati con una particolare attenzione ad idee innovative, costruendo un progetto sostenibile ed ecologico.
La nostra idea è quella di recuperare terreni abbandonati, riprendere le coltivazioni di un tempo e riportare agricoltura e animali su un territorio che per secoli ha vissuto non solo di mare.
Il Mulino del Gassetta e’ immerso nel verde del Parco di Portofino.
In questo antico mulino potrete assaggiare prodotti tipici dal sapore contadino. Questa sarà per voi una tappa obbligatoria se percorrerete i sentieri del monte.
Il Faro e’ il nostro piccolo bar sulla punta della penisola di Portofino. Qui troverete una vista mozzafiato verso l’infinito per per aperitivi e brindisi indimenticabili.
Il progetto de “La Portofinese” nasce circa sei anni fa. Un gruppo di ragazzi, nati e vissuti fra Santa Margherita Ligure e Portofino, fonda la Niasca snc e comincia l’avventura della gestione del punto di ristoro denominato “Mulino del Gassetta”, all’interno del Parco di Portofino.
Nei nostri prodotti c’è tutto il gusto ricco e avvolgente del territorio del Parco di Portofino. La nostra volontà è quella di valorizzare la sostenibilità dei prodotti di qualità, di rivalutare la diversità dei sapori provenienti dal nostro territorio e dal sapere delle tradizioni.
La produzione di miele, del propoli e del polline del Monte di Portofino nasce dal bosco delle api, in località Prato sopra la Baia degli inglesi. Il miele de La Portofinese si ricava dalle arnie disposte come quelle storicamente collocate dai monaci benedettini. La bellezza del luogo e l’eccellenza dei prodotti provenienti da quest’area faranno si che diventi un laboratorio di emozioni.
"Equally romantic is a private dinner at the Portofino lighthouse with magnificent views over the Golfo di Tigullio."
The Telegraph
"Il Parco di Portofino ha la sua birra e il suo miele. Sono i primi frutti della produzione agricola de ‘La Portofinese’ avviata sei anni fa da un gruppo di ragazzi del posto che si sono uniti per recuperare i terreni abbandonati del monte di Portofino."
La Repubblica
"Birra e miele “del Monte”. Coinvolgono tutti i sensi. Il gusto in primis, ma anche l’odorato. E il look “giusto” delle confezioni."
Il Secolo XIX