
09 Mag THE WEDDING MAGAZINE – “I found my blog in Portofino: anche Zankyou c’era”
Wedding Magazine – I found my blog in Portofino: anche Zankyou c’era (WEDDING MAGAZINE Blog) – PORTOFINO (GENOVA), 05 MAGGIO 2017 – di SIMONA SPINOLA – Articolo completo – Foto: Federico Armodi
Fai quello che ami e non lavorerai un solo giorno della tua vita.
diceva Confucio.
Come dargli torto ripensando a quello spettacolare press tour organizzato da Virginia Straneo, Wedding & Event Planner di Love in Portofino, in collaborazione con PortofinoNozze Wedding Planner di Fernanda Andriani?
Una tre giorni no stop prima di Pasqua, alla scoperta di uno degli angoli più belli della nostra amata Italia: Portofino, Santa Margherita Ligure, Camogli, San Fruttuoso, autentici gioielli incastonati nella costa ligure, sono stati i protagonisti di I found my blog in Portofino, un progetto realizzato con il patrocinio dei 3 Comuni ospitanti e dei Gruppo Albergatori locali, nonché delle realtà turistiche e commerciali della zona. Oltre una cinquantina i fornitori coinvolti, che nelle giornate del 10, 11 e 12 aprile ci hanno accolto e coccolato tra scorci mozzafiato, cenette da favola e graditissime sorprese.
Davvero impeccabile l’organizzazione di Virginia, che ci ha fatto assaporare con tutti e 5 i sensi le sue magiche terre racchiuse tra mari e monti, attraverso percorsi originali, che ci hanno fatto conoscere ed apprezzare scenari unici per chi sogna un matrimonio speciale e non solo.
Una location nuziale esclusiva intrisa di sfarzo e fascino.
Tra un aperitivo al tramonto ed una passeggiata tra gli ulivi, focacce appena sfornate e presentazioni su terrazze panoramiche da cartolina, abbiamo così avuto l’opportunità di esplorare alcune delle location nuziali più belle del Golfo del Tigullio sin dal primissimo giorno; dal Mulino del Gassetta, cornice ideale per matrimoni country-chic curati nei minimi dettagli da La Portofinese con le loro deliziose bomboniere enogastronimiche, al brindisi sulla promenade del Belmond Hotel Splendido con la sua piscina panoramica a strapiombo sul mare, dove la Public Relation Manager Nathalie ci ha raccontato alcune delle scene più belle dei ricevimenti da loro ospitati. Fantastico l’happy hour e visita presso La Cervara, ospitati della famiglia Mapelli che ci ha raccontato la storia di questa location davvero unica, in compagnia del Direttore Carlo Lazzeri. Quello che un tempo fu l’orto dei Monaci Benedettini è oggi il solo giardino all’italiana in Liguria che si affacci sul mare e che regala un ricevimento nuziale avvolto da una pioggia di glicine, tra agrumeti, chiostri, torri e sagrati. La nostra prima intensissima giornata si conclude con una cena presso il Ristorante Capo Nord di Augusto Sartori, mentre le onde si infrangono sugli scogli e degustiamo i Corzetti del Levante Ligure, pasta personalizzata con il logo dell’evento condita con i celebri gamberi rossi di Santa.