Estratto da: Portofino - non solo mare, alla scoperta dell'entroterra - laportofinese
18850
post-template-default,single,single-post,postid-18850,single-format-standard,bridge-core-3.0.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Estratto da: Portofino – non solo mare, alla scoperta dell’entroterra


Estratto da: Portofino – non solo mare, alla scoperta dell’entroterra

di Alessandra Gesuelli

“…Con le prime luci della sera una passeggiata in Piazzetta a Portofino è un must dell’estate in Liguria. Indirizzo storico sul porticciolo, è lo Chuflay, bar e ristorante dello Splendido Mare, sister property dell’iconico Hotel Splendido, entrambi parte del gruppo Belmond…
… dietro a una immagine glamour, Portofino è anche un angolo straordinario di natura protetta, dall’area marina al parco regionale, da vivere non solo sulla spiaggia e in barca, ma anche nell’entroterra, immersi nel verde tra le colline terrazzate, a picco sul Mediterraneo. Ed è proprio questa l’esperienza che possono fare gli ospiti dello Splendido alla Fattoria Frantoio I Coppelli, una delle realtà che aderisce la Portofinese. Si tratta di un progetto che vuole promuovere esclusivamente i prodotti dalle colture del Promontorio, dall’olio alla birra, al miele. La giornata inizia al Frantoio in compagnia dell’agronomo che guida la raccolta di frutta e verdura nell’orto. Poi si passa al laboratorio di cucina dove uno chef locale insegna a cucinare le ricette liguri più note. La mattinata si conclude con un pranzo all’aperto, sotto lo splendido pergolato.”