Cantina e Grotta dei Coppelli - laportofinese
17652
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17652,page-child,parent-pageid-14937,bridge-core-3.0.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Cantina e Grotta dei Coppelli

La Cantina dei Coppelli

Il percorso è iniziato sul monte – nella nostra Eco-Farm – ha compreso una sosta nel Museo della Storia del Vino e si è concluso a Portofino mare, nella Cantina dei Coppelli, che è la casa del nostro vino, prodotto dai vigneti del Monte.

All’interno della cantina, una piccola cascata d’acqua regala sonorità profonde e rilassanti, insieme ad un gioco di luci e ombre che si diffonde tutt’intorno. Le degustazioni in cantina sono rivolte agli intenditori e amanti delle eccellenze locali.

La Grotta dei Coppelli

La Grotta è costituita da una galleria realizzata negli anni ’60. Le condizioni termo igrometriche della galleria sono costanti durante tutto l’anno. L’ambiente risulta ideale per il funzionamento dei sistemi in pompa di calore, che possono operare in condizioni assimilabili a quelle dei sistemi geotermici.

La Grotta, nello specifico, ospita pompe di calore Acqua-Acqua, in grado di assicurare produzione di acqua refrigerata per il raffrescamento della cantina e per i processi di vinificazione/conservazione del prodotto stesso. Il funzionamento delle pompe di calore sfrutta l’acqua di scolo/scarico della grotta, garantendo elevatissimi rendimenti di produzione.

Oltre a questo specifico sistema di refrigerazione, La Grotta ospita anche una microturbina idroelettrica, capace di sfruttare la portata e la pressione dell’acqua fornita da una delle fonti proveniente dal Monte di Portofino per alimentare il sistema di illuminazione della Grotta, in completa autosufficienza.