Mulino del Gassetta - laportofinese
16320
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-16320,page-child,parent-pageid-14937,bridge-core-3.0.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,no_animation_on_touch,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

Mulino del Gassetta

MULINO DEL GASSETTA

Il Mulino del Gassetta è un antico Mulino situato nella Valle dei Mulini e ha ripreso vita come punto di ristoro, informativo e museale del Parco di Portofino.

La nostra filosofia è quella del “mangiare bene e sano”, gustando saporite ricette e piatti tipici preparati con prodotti stagionali e del territorio. Abbiamo realizzato un orto a km zero e coltivato un piccolo frutteto nell’intento di fornire materie prime di qualità per le nostre ricette e produzioni.

SERVIZI

PUNTO INFORMATIVO

PUNTO RISTORO

SPAZIO MUSEALE

ANTICO MULINO

ATTIVITA'

EVENTI E CATERING

Maggiori informazioni sul Parco di Portofino:

Per arrivare al Mulino del Gassetta gli amanti della natura potranno scoprire diversi percorsi

ECCO COME RAGGIUNGERCI

Da Santa Margherita Ligure
Raggiungendo in auto o bus 77 Nozarego, si prosegue a piedi per il sentiero in direzione Gave e Mulino;

Segnavia +

Si parte da una salita acciottolata, ben segnalata, che si trova alla fermata dell’autobus, dopo la chiesa. Dopo la salita, il sentiero prosegue in pianura affacciandosi sul Golfo e, in particolare, su Punta Pedale e sull’Abbazia della Cervara, fino a località Gave, crocevia di altri sentieri dove si erge una cappelletta dedicata a San Girolamo. Da qui si prosegue a destra per località Olmi, sempre seguendo il segnavia +. Dopo Sant’Anna, piccola frazione sul rio Acqua Morta (sotto strada troverete un rubinetto di acqua potabile), finisce l’acciottolato; si sale ancora un po’ e, dopo l’ultimo tratto pianeggiante, si arriva al Mulino del Gassetta.

Difficoltà: media
Durata media: 45 minuti

 

Da Paraggi
Raggiungendo Paraggi, in auto o con l’autobus 82, si entra nel posteggio; in fondo, a sinistra del ristorante (ad oggi chiuso), inizia il sentiero della Valle dei Mulini*. È una passeggiata in ripida salita, ma molto particolare e affascinante; il percorso è scandito da una serie di cartelli esplicativi sulla storia dei mulini, fino ad arrivare al mulino dei Gassetta, che è l’ultimo.

*Lungo il tragitto, infatti, si può osservare ciò che rimane dei 35 mulini che un tempo erano in funzione in questa zona; una serie di pannelli descrittivi ne illustra le varie funzioni. Il percorso, costituito in prevalenza da gradini di pietra, si sviluppa in una valle ombrosa, costeggiando, nella prima parte, un piccolo rio. In prossimità di alcuni mulini, oggi trasformati in abitazioni, il sentiero esce dalla macchia e attraverso la folta vegetazione si può intravvedere uno spicchio di mare.
Dopo un’ultima rampa, sotto i castagni, si arriva al Mulino del Gassetta

Difficoltà: media
Durata media: 1 ora e 20 minuti

 

Da Portofino Vetta
Raggiungendo in auto Portofino Vetta, si prosegue a piedi per i sentieri in direzione Pietre Strette, Bocche, Crocetta, deviazione per il Mulino. La passeggiata permette di immergersi in ambienti che presentano vari e piacevoli aspetti naturali.

Il sentiero, perlopiù pianeggiante con qualche tratto in lieve pendenza, origina dietro l’Hotel e si inoltra sotto l’antenna Rai.

Dopo 5′ si arriva in località Gaixella, una piccola area crocevia di numerosi sentieri, attrezzata con panche, tavoli di legno e un rubinetto di acqua potabile.

Si imbocca il sentiero (segnavia quadro) che, in breve e senza difficoltà, porta in località Pietre Strette, fulcro e crocevia di tutto il Monte di Portofino.

Da qui si prosegue diritti (sempre segnavia quadro), fino al crocevia degli Olmi, dove si trova, a sinistra, il bivio per il Mulino Gassetta.

Difficoltà: bassa
Durata media: 1 ora e 45 minuti

ORARI

Il Mulino del Gassetta è aperto dalle ore 10 alle ore 16.
Chiuso il Lunedi

Per informazioni contattare il numero +39 3398421132 oppure tramite mail a:  gassetta@parcoportofino.it

You an find on: