PortofineseGreen - laportofinese
17690
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17690,page-parent,bridge-core-3.0.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive
 

PortofineseGreen

Il focus sull’utilizzo consapevole delle risorse è per noi talmente importante che abbiamo deciso di creare un nuovo marchio: Portofinesegreen.

La nostra azienda guarda all’investimento nell’energia pulita e rinnovabile come a una priorità fondamentale. Gli stessi luoghi, incontaminati e pregni di risorse naturali, ci hanno ispirato un profondo rispetto, motivandoci nella ricerca e attuazione di sistemi di produzione e consumo energetico attenti a preservare e migliorare sempre più ogni aspetto di delicata bellezza che connota questo territorio.

L’esperienza acquisita nel tempo – sei le generazioni che hanno lavorato sul territorio – ci motiva ancora di più a valorizzare il nostro ambiente attraverso l’impiego di energie rinnovabili, in modo che ogni luogo del progetto possa essere, in tempi auspicabilmente brevi, del tutto autosufficiente.

Ecco allora l’esigenza di proporre e articolare uno spazio dedicato, un punto focale su ricerca e progettualità nell’ambito delle risorse rinnovabili, in modo da unire l’innovazione con la tradizione.

A seguire alcuni progetti della portofinesegreen

Mini turbine eoliche e pannelli solari fotovoltaici all’Eco-Farm

La nostra Eco-Farm è promotrice di soluzioni per un’energia pulita, realizzata grazie alla forza del vento e all’irraggiamento solare. Sono state installate due mini turbine eoliche e pannelli solari fotovoltaici, che producono energia elettrica immagazzinata in idonee batterie, garantendo la completa autosufficienza all’intera Eco-Farm.

Pompa di Calore Acqua-Acqua per la Cantina

 

Microturbina idroelettrica in Grotta

Microturbina idroelettrica al Mulino del Gassetta

Qui è stato intercettato l’originario passaggio che un tempo portava l’acqua dalle sorgenti fino alla ruota del Mulino: si è inserita una presa di deviazione al locale tecnico, e quindi installata una turbina.

La forza dell’acqua attiva la turbina e produce energia, in questo modo l’irrigazione del vicino luppoleto, dell’orto e del giardino dello storico Mulino, sono assicurati nel pieno rispetto dei parametri di autosufficienza energetica ed eco-sostenibilità.

Il sistema di alimentazione idroelettrica, caratterizzato da un limitato impatto ambientale, sviluppa e declina in termini contemporanei l’antico sistema di sfruttamento delle risorse idriche, unico nel Tigullio.

Api & Arnia telematica

L’Eco-Farm è la casa delle nostre api. Qui vivono e sono produttive più di 20 famiglie di api, grazie alle quali possiamo produrre il nostro miele locale, come il miele di castagno e millefiori, unico per la straordinaria fragranza dei fiori del Parco.

Che cos’è un’arnia telematica? Attraverso un sistema di monitoraggio con sensore igroscopico, La Portofinese può osservare in via telematica l’andamento dell’apiario, rilevare la sua temperatura interna e conteggiare i voli delle api effettuati durante la giornata. Una vera full immersion nel mondo delle api che ci avvicina anche a certi segreti e ritualità che connotano il mestiere dell’apicoltore. L’arnia telematica viene alimentata – e lo sottolineiamo con orgoglio – con energia del tutto green, in quanto proveniente dai pannelli solari!

Progetti