Progetti - laportofinese
17715
page-template,page-template-full_width,page-template-full_width-php,page,page-id-17715,page-child,parent-pageid-17690,bridge-core-3.0.5,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.1,qode-theme-bridge,qode_header_in_grid,qode-wpml-enabled,wpb-js-composer js-comp-ver-6.9.0,vc_responsive

Progetti

La Portofinese & Riviera international film festival (Maggio 2019)

PER LA PRIMA VOLTA AL MONDO IL VENTO DI PORTOFINO ALIMENTA IL CINEMA

La proiezione di un film d’apertura è stata alimentata dall’energia eolica raccolta da un generatore collocato all’Eco-Farm. Il vento di Portofino ha infatti dato letteralmente il via alla terza edizione del Riviera International Film Festival, la rassegna cinematografica dedicata ai registi under 35, andata in scena dal 7 al 12 maggio 2019 a Sestri Levante. Questo evento ha rappresentato un momento particolarmente significativo per la nostra comunità. Portofino, dopo i danni ingenti causati dalla forte mareggiata dell’ottobre 2018 – con il crollo della litoranea e il conseguente isolamento – ha riscoperto il lato in luce della forza della natura, ora complice e partecipe di un evento culturale altamente significativo.

(Parte del testo è stato rielaborato dal sito ufficiale di Riviera international film festival)

Mondo Terracqueo (Dicembre 2019)

“SFERA SUL MARE”: L’INSTALLAZIONE ‘MONDO TERRAQUEO’ SARA’ ALIMENTATA DA ENERGIA RINNOVABILE PRODOTTA DALLA ‘PORTOFINESE’

Non solo arte e bellezza: Portofino dimostra anche grande attenzione alla sostenibilità delle proprie scelte culturali innovative.

La “Sfera sul mare” del progetto “Mondo Terraqueo” sarà infatti alimentata integralmente da energia rinnovabile prodotta sul Monte d Portofino dalla società agricola “La Portofinese”.

Si tratta dell’esordio di un’attività finalizzata a valorizzare e dare nuova luce a Portofino. Un primo passo verso un nuovo modello di energia sostenibile e completamente rinnovabile con l’ambizione di assicurare a regime le necessità energetiche di tutto il Borgo, grazie alla produzione di energia naturale ottenuta esclusivamente da fonti come l’acqua, il sole e il vento del Monte di Portofino.

L’idea di rendere Portofino ecologica e autosufficiente nei propri consumi energetici è frutto del lavoro del fondatore di “La Portofinese”, Mino Viacava.

“La Portofinese” è una piccola società agricola locale nata per recuperare i terreni abbandonati del Monte di Portofino, riprendere le coltivazioni di un tempo, riportare agricoltura e animali su un territorio che per secoli ha vissuto solo grazie ai frutti della terra e del mare.

Coltivazioni come vigneti e uliveti, importantissima fonte di sostentamento per intere generazioni ma finiti in gran parte in disuso negli ultimi 30-40 anni, vengono recuperate dalla “Portofinese” e riportate a produrre uve, olive e derivati di prima qualità.

“La Portofinese” diffonde esclusivamente prodotti delle colture del promontorio. La forza del suo progetto è proprio lo sviluppo di una filiera che ruota intorno alla coltivazione della terra e la conseguente promozione della qualità del territorio e delle sue tradizioni.

E proprio dall’attività agricola è nata l’idea di effettuare investimenti adeguati per immagazzinare e distribuire l’energia ottenuta da fonti rinnovabili come l’acqua, il sole e il vento di Portofino. In grado di assicurare autosufficienza energetica sostenibile a tutto il territorio in cui viviamo.

A seguire alcuni progetti della portofinesegreen